La densitometria ossea per la prevenzione dell’osteoporosi

Tra i servizi di radiodiagnostica ed ecografia a domicilio, Medora, offre anche il servizio per la prevenzione dell’osteoporosi!

Stiamo parlando della Densitometria Ossea.
Nota anche come MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata), è una tecnica diagnostica che permette di valutare in modo accurato e preciso i livelli di calcio e altri minerali presenti nelle ossa dello scheletro umano.

Attraverso la MOC, i medici stimano la cosiddetta densità minerale ossea (una misura della quantità di minerali contenuti in un centimetro cubo di osso) ovvero un valore indicativo per la resistenza delle ossa alle fratture, risultando dunque particolarmente utile nella diagnosi dell’osteoporosi e nel monitoraggio di eventuali terapie farmacologiche.

osso-osteoporotico-1.png

La MOC a ultrasuoni

Il nostro servizio di misurazione della massa ossea, viene effettuato direttamente a casa tua attraverso la densitometria ossea ad ultrasuoni ed è eseguito sul calcagno poiché, essendo un osso di tipo “trabecolare”, per primo insieme alle vertebre, risente del processo osteoporotico.

Analizzando la densità ossea, questo esame è in grado di valutare il rischio di frattura osteoporotica.

L’ultrasonometria offre grandi vantaggi perchè:

domande frequenti

L’indagine densitometrica è consigliata a tutti, in particolar modo a uomini e donne di età superiore ai 40 anni, anche se non presentano sintomi evidenti.

È, in ogni caso, indicata in presenza di importanti fattori di rischio per l’osteoporosi, quali:

  • menopausa precoce (età minore di 45 anni) e chirurgica (asportazione delle ovaie durante il periodo fertile);
  • carenze alimentari significative (inadeguata assunzione di calcio e vitamina D);
  • eccessiva magrezza;
  • incurvatura della colonna vertebrale;
  • fratture non dovute a traumi di rilievo;
  • presenza della patologia (per il controllo dell’eventuale trattamento farmacologico);
  • abuso di alcool e consumo significativo di sigarette.

La Densitometria Ossea è un esame molto semplice e rapido che non richiede una particolare preparazione prima della sua esecuzione. Il test viene eseguito da seduti, posizionando il tallone all’interno dello strumento, secondo le indicazioni del tecnico specializzato.
Ha una durata di pochi secondi e consente di avere un risultato immediato.
È ideale per monitorare l’efficacia di una terapia nel tempo.
Al termine dell’esame sarà consegnato immediatamente l’esito dell’esame in formato cartaceo.

La MOC a ultrasuoni sul tallone è precisa ed è anche molto utile per effettuare un controllo.

La MOC a ultrasuoni è utile in particolare se:

  • Non hai mai fatto un controllo delle ossa con una MOC e sei in una categoria a rischio (principalmente donna in menopausa, uomo o donna in trattamento con cortisone o con famigliarità all’ostoporosi)
  • Se hai già fatto una MOC a ultrasuoni in passato e si vuole controllare come è cambiata la situazione
  • Se stai prendendo farmaci per l’osteoporosi e vuoi vedere come stanno le tue ossa

No, effettuiamo solo l’esame di densitometria ossea con la MOC a ultrasuoni.

Si, tuttavia confrontare la MOC a raggi X con quella eseguita ad ultrasuoni non è consigliato perché usano due metodi di misura differenti che non sono confrontabili con semplicità pertanto risulterebbe complicato effettuare paragoni tra i due esami.

Effettuare un esame di densitometria ossea a ultrasuoni nel porprio domicilio ha un costo di 50€, prezzo fisso, in tutta la provincia di Trapani, isole escluse*.

Le nostre convenzioni

[lgxlogoslider id="2413"]