Le spiegazioni sulle nostre Radiografie ed Ecografie a domicilio
Il servizio di radiologia domiciliare Medora offre un’alternativa, sicura e di alta qualità, al servizio ospedaliero o privato che permette di eseguire radiografie ed ecografie nella serenità del proprio domicilio. E’ effettuata da Tecnici di Radiologia Medica e medici radiologi attraverso l’uso di apparecchiature portatili studiate appositamente per uso domiciliare.
Radiografie e ecografie a domicilio, a fronte di importanti vantaggi per la salute del paziente, comportano un rischio contenuto sia per l’operatore sia per la popolazione generale, a condizione che vengano adottate le più elementari norme di radioprotezione.
Il servizio è attivo su Trapani e provincia.

A chi è rivolto?
Il servizio di radiografia ed ecografia è destinato a pazienti di tutte le fasce di età

- Persone con difficoltà di movimento o non deambulanti
- Persone affette da SLA
- Paziente obeso
- Paziente immuno-depresso
- Paziente in Aziende, RSA o Comunità
- Paziente infettivo
- Paziente disabile in genere
- Persone affette da patologie polmonari
- Persone affette da patologie cardiache
- Persone affette da patologie oncologiche
- Persone affette da patologie neurologiche
- Persone affette da patologie osteoarticolari
- Persone sottoposte ad interventi ortopedici per posizionamento protesi
- Persone con difficoltà di movimento o non deambulanti
Vantaggi
La possibilità dei pazienti di poter accedere ad un servizio di esami a domicilio nella provincia di Trapani, ha come scopo quello di favorire la permanenza a casa delle persone non autosufficienti.
In questo modo è possibile portare vantaggi anche alla famiglia, la quale può continuare a compiere le proprie mansioni personali o lavorative senza dover essere impegnati in lunghe attese all’interno degli ospedali o ambulatori privati, agevolando così anche disagi e costi sia personali che sociali dovuti all’assenza dalle attività lavorative.
Soprattutto però, si dà la possibilità al paziente di evitare stress fisici e psichici durante l’attesa e anche al momento di esecuzione dell’esame radiologico o ecografico.
Tutto questo può portare ad uno stato d’animo migliore del paziente che, circondato da un ambiente familiare, riesce a percepire in modo meno negativo lo stato di malattia, non sentendosi così un peso per i familiari.
Si possono evitare problemi psicologici e comportamentali che, soprattutto nei bambini, possono essere determinati dalle permanenze in studi medici.
- Riduzione degli spostamenti, possibili contagi, sbalzi di temperatura, movimentazioni dolorose
- Riduzione costi: ambulanza o accompagnatore (parente,amico/a, badante, infermiere ecc)
- Riduzione perdita di ore lavorative
- Riduzione dei tempi di attesa
- Riduzione dei ricoveri
- Riduzione degli spostamenti per gli accertamenti clinici di follow-up
- Miglioramento della qualità della vita dei malati cronici, soprattutto per coloro che devono sottoporsi a monitoraggi periodici.
Tecnologia e Sicurezza
Le apparecchiature in dotazione sono state scelte appositamente per permettere lo studio di qualsiasi tipo di distretto corporeo. Si tratta di un tubo radiogeno da 5KW e un detettore digitale DR che dà la possibilità di visionare le immagini appena prodotte in pochi secondi e quindi di poterne valutare la qualità e appropriatezza in maniera pressoché istantanea.
Un nostro Specialista in Fisica Medica assicura la qualità delle immagini e delle apparecchiature anche dal punto di vista dosimetrico collaborando nella identificazione dei protocolli con il miglior beneficio per il paziente. Lo stesso Specialista, inoltre, contribuisce al programma di garanzia della qualità attraverso l’esecuzione dei controlli di qualità sulle attrezzature medico-radiologiche, l’ottimizzazione delle metodologie informatiche e l’esecuzione e/o il coordinamento del sistema di garanzia di qualità.
La recente vigente normativa in materia di radioprotezione, D.Lgs n. 101/2020 “Protezione sanitaria per l’Esposizione della Popolazione alle radiazioni ionizzanti”, assicura e tutela sia i pazienti che la popolazione anche in ambienti esterni dagli studi di radiologia, quali il domicilio dei pazienti.
Sono utilizzati pertanto tutti i mezzi protezionistici (camici di piombo, collari, ecc..) come in qualunque reparto di radiologia.
La vostra sicurezza viene costantemente monitorata dai nostri Specialisti.
In particolare:
- Sono intrapresi programmi di garanzia della qualità, compreso il periodico controllo di qualità che garantiscano la qualità dell'immagine e delle informazioni trasmesse (ex art 163 comma 3. lettera b)
- Sono effettuate prove di accettazione prima dell'entrata in uso del sistema e quindi prove di costanza sia a intervalli regolari che dopo ogni intervento rilevante di manutenzione
- Lo specialista in fisica medica esprime il giudizio sulla qualità tecnica delle attrezzature medico-radiologiche in relazione ai risultati delle prove di qualità
- Il Medico Radiologo Responsabile (responsabile dell'impianto radiologico) esprime il giudizio di idoneità sull'uso clinico delle attrezzature medico-radiologiche, tenendo conto dei risultati del programma di controllo della qualità e delle valutazioni conseguenti effettuate dallo specialista in fisica medica